Come Arrivarci: con linee di navigazione Actv n° 4.1, 4.2 e 2 fermata “Zitelle”
Telefono: Centralino 041-2708111 - Fax 041-2708128
Orario di accesso dei visitatori
Tutti i giorni, indicativamente dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 20,00
Visita al Centro Servizi
Per qualunque informazione riguardante le attività, il servizio di assistenza offerto, le modalità di ingresso e l’eventuale visita al Centro (dal lunedì al venerdì), contattare l’Assistente Sociale
Servizi della Residenza
La Residenza Zitelle accoglie persone anziane non autosufficienti. Dispone di 41 stanze a due letti con bagno e 8 stanze singole con bagno e terrazzino esclusivo. Ogni stanza è munita di televisore e in alcune vi è la possibilità di attivare il telefono.
Al piano terra della Residenza vi sono distributori automatici di bevande calde, fredde, gelati, etc.
La Residenza dispone di un’ampia zona verde con un orto con viti e carciofi e un giardino che si affaccia sulla laguna. Tutta la parte esterna, attrezzata per le soste di socializzazione per anziani e familiari, è accessibile sia da ospiti deambulanti che in carrozzina. Vengono svolte attività di fisioterapia, alcune in una palestra adeguatamente attrezzata. Il Punto di Ascolto fornisce assistenza psicologica alle famiglie che vivono l’esperienza della malattia di Alzheimer. Viene assicurata inoltre l’assistenza religiosa e la celebrazione della Santa Messa
Attività assistenziali
I problemi, le difficoltà, le fragilità della persona anziana vengono affrontati nella loro globalità, promuovendo e tutelando l’autonomia funzionale dell’ospite in un più ampio concetto di qualità della vita. Le attività di intervento verso l’ospite vengono previste e discusse in ambito multi professionale (Unità Operativa Interna - UOI) che, con progetti individuali (PAI), mirano ad integrare le diverse prestazioni: sanitarie, sociali e di relazione
Attività educativo-animativa
Viene garantito lo svolgersi di attività di promozione del benessere psico-fisico dell’anziano attraverso l’utilizzo di metodi e strumenti sia educativi che animativi. Gli interventi realizzati a favore dell’ospite riguardano la stimolazione cognitivo-relazionale con le attività ludiche, ludico-motorie, di laboratorio e con la musica. Viene gestita la presenza del volontariato. Si organizzano feste a tema, progetti interprofessionali e specifici in collaborazione con altri Enti del territorio
![]() |
AMMINISTRAZIONE
|
CENTRI SERVIZI
|
SERVIZI PER ALZHEIMER E ALTRE DEMENZE |
SERVIZI
|
ABITARE PARALLELO
|
COMUNITA’ PER GIOVANI
|
PATRIMONIO STORICO ARTISTICO |
ALBO PRETORIO ON-LINE |
ACCESSO AGLI ATTI
|
REGOLAMENTI
|
AREA RISERVATA
|